LA MEDIAZIONE FAMILIARE

Cos’è la Mediazione Familiare

La Mediazione Familiare è un percorso a sostegno della riorganizzazione dei legami in vista o in seguito alla separazione o al divorzio.

L'obiettivo della Mediazione Familiare è quello di sostenere coppie che si stanno separando nel giungere ad accordi vantaggiosi per entrambe le parti e rispettosi delle esigenze dei figli.

E' possibile intraprendere un percorso in mediazione familiare per le coppie che abbiano deciso di separarsi (anche quelle non congiunte in matrimonio) o di divorziare, per quelle che si siano già separate e debbano rivedere i loro rapporti patrimoniali, sul mantenimento o sull'affidamento dei figli.

Il mediatore familiare è una figura professionale che, con una formazione specifica, gestisce un percorso per la riorganizzazione delle relazioni familiari.
Il mediatore, equi-prossimo, non giudicante, imparziale e tenuto alla riservatezza, introduce la famiglia ad una cultura negoziale: ascolta le parti e le aiuta a far emergere i loro interessi ed i loro sentimenti, ricostituendo un clima di rispetto e trovando la soluzione migliore con cui separarsi. Seppur il conflitto sia fisiologico, è infatti il modo in cui lo si affronta a fare la differenza! Tale percorso permette alle parti di vivere costruttivamente le loro conflittualità e di riorganizzare la loro vita ritrovando benessere e serenità…. I genitori saranno tali per sempre, anche se non potranno più essere coppia.

 

Come funziona la Mediazione Familiare

La procedura di Mediazione Familiare è un percorso che affianca il lavoro dell’avvocato, andando a lavorare sulle dinamiche relazionali di una coppia in fase di separazione.

Il percorso completo di mediazione familiare si articola in vari incontri a seconda delle necessità della coppia.

Il primo incontro informativo presso Conciliant è gratuito.

Nell'ambito di questo incontro il mediatore familiare chiarirà le finalità della mediazione familiare, le modalità di svolgimento degli incontri e le parti, insieme,  valuteranno se continuare il percorso. Sarà possibile interrompere il percorso di mediazione, in ogni momento. Al primo incontro le parti potranno decidere di coinvolgere il proprio avvocato; il percorso proseguirà poi senza i legali, i quali potranno ripresenziare nella fase finale della definizione dell’accordo.

Se le parti decideranno di proseguire verrà stabilito un calendario d'incontri e le modalità in base al quale saranno svolti gli incontri stessi.

Alla fine del percorso si giunge alla realizzazione di un “accordo”, un progetto non imposto, ma negoziato, scelto dai partecipanti.

Il mediatore non svolge psicoterapia di coppia o individuale e non fornisce pareri legali (indipendentemente dal fatto che il proprio back-ground professionale glielo possa consentire). Il mediatore, pertanto, se ritiene che l’istanza delle parti non sia perseguibile con il proprio ruolo potrà consigliare professionisti di altro tipo a cui rivolgersi (psicoterapeuti, avvocati, centri antiviolenza). Le parti, potranno decidere di coinvolgere un avvocato all'inizio del percorso per accertarsi dei propri diritti (e sono libere ovviamente di consultare un legale in qualsiasi momento).

 

Costi della Mediazione Familiare

Il primo incontro presso CONCILIANT è GRATUITO.

Per il costo degli incontri successivi la tariffa è oraria ed è pari a €60,00+IVA (tot. 73,20), il pagamento è corrisposto a seduta. Questa tariffa vantaggiosa è garantita fino a fine Maggio 2019 ed ha la finalità di diffondere e rende fruibile il servizio a tutte le parti interessate.

Nel caso in cui la parte convocata debba essere invitata all’incontro per mezzo raccomandata a.r. è richiesto un costo aggiuntivo di € 10,00+IVA da pagare anticipatamente.

 

Mediatrice Familiare presso CONCILIANT

Esercito con passione e dedizione questa professione.

Svolgo l'attività di mediatrice dal 2011. Opero su Milano e Torino presso diversi Organismi di Mediazione. Registrata già presso la Camera Arbitrale e di Conciliazione della Fondazione dei Dottori Commercialisti di Milano e presso la Camera di Conciliazione ed Arbitrato della Consob.

Sono specializzata come Giurista di Impresa ed attualmente avvocato praticante nel ramo civile. Dal 2012 mi interesso di internazionalizzazione delle imprese e di risoluzione internazionale delle controversie commerciali. Dal 2017, approfondisco le competenze mediatorie nel contesto familiare, giuslavorativo, sanitario e penale. La mia formazione nell’ambito della mediazione familiare è di tipo umanistico-trasformativa. Tale approccio si integra a competenze negoziali frutto di anni di esperienza come di mediatore civile e commerciale.

La Mediazione Familiare presso CONCILIANT

 

CONCILIANT, Organismo di Mediazione Civile e Conciliazione è accreditato al N. 1068 nel R.O.M del Ministero della Giustizia ed ha la sede principale a Torino, in via Principi d’Acaja, 59.

La sede dell’Organismo è ubicata nel quartiere “Cit Turin”, in via Principi d’Acaja, 59, a due passi dal Tribunale di Torino, comoda e strategica per i numerosi studi legali della zona. Gli incontri si svolgono in un ambiente accogliente e informale volto a creare un clima distensivo, fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato.